Salta al contenuto
office365-sharepoint · 7 min

Laravel: the 5 best templates to get started right away

Laravel: the 5 best templates to get started right away
Esempi di template e layout Blade per Laravel

Introduction

I templates are essential tools in modern web development, allowing for the reuse of code and design across various projects. Using a good template in a Laravel project can make the difference between a mediocre application and a successful one.

Importance of a Good Template

Choosing a good template for your Laravel project means:

Time savings: Not having to write HTML/CSS code from scratch.
Design consistency: Ensures that all parts of the app have a uniform style.
Easier maintenance: Design changes can be made centrally.

Advantages of Using Templates with Laravel

Laravel stands out for its ease of use and flexibility. By using templates, you can:

Accelerate development: With ready-made elements.
Increase productivity: Focusing on the application’s logic.
Improve aesthetics: With professional designs.

Blade Templating Engine

Laravel uses Blade, a powerful templating engine that offers numerous advantages:

Simple and elegant syntax.
Custom directives to extend functionality.
Master layouts for more efficient view management.

If you are looking for ways to optimize productivity within your team and enhance collaboration within your project, this article may be of great interest. It illustrates how Office 365 services integrated with SharePoint Online can play a crucial role in achieving these goals.

Additionally, if you are interested in creating chatbots for your project, I recommend taking a look at the Guide to Creating Chatbots with Dialogflow. This article provides a deeper insight into other innovative technologies that could further enhance your project.

The Best 5 Templates to Use with Laravel

When working on a Laravel project, choosing the right template can make a significant difference in terms of efficiency and the quality of the final result. Here’s an overview of the five best templates you can use with Laravel.

1. Argon Dashboard 2 Laravel Free

Argon Dashboard 2 is a modern and versatile template that offers a wide range of UI components. It is based on Bootstrap 4 and is fully customizable.

Main Features:

Completely Responsive: Perfect for viewing on any device.
Predefined UI Components: Buttons, cards, notifications, and more.
Easy Integration: Compatible with Laravel’s Blade templating engine.

Usage example: php @extends(‘layouts.app’)

@section(‘content’) Welcome to your personalized dashboard! @endsection

2. Material Dashboard 2 Laravel Free

Material Dashboard 2 offers a clean and professional look inspired by Google’s Material Design. This template is ideal for modern web applications.

Main Features:

Design Material: Follows the guidelines of Google Material Design.
Variety of Components: Includes forms, tables, charts, etc.
Easy to Customize: Flexible layouts that are easy to adapt to your needs.

Usage example: php @extends(‘layouts.material’)

@section(‘content’) User Statistics @endsection

3. Black Dashboard Laravel Free

Black Dashboard is perfect if you prefer a dark and elegant design for your web application. Based on Bootstrap 4, this template offers a unique visual experience.

Main Features:

Dark Theme: Ideal for applications that require a dark UI.
Customizable Components: Includes charts, maps, notifications, and much more.
High Compatibility: Works seamlessly with Laravel and Blade.

Usage example: php @extends(‘layouts.black’)

@section(‘content’) Control Panel @endsection

4. Vue Material Dashboard 2 Laravel Free

Vue Material Dashboard 2 combines the power of Vue.js with material design to create

How to Use a Template with Laravel

Installation of the Template

Using a template with Laravel may seem complicated, but by following a few simple steps, it is possible to easily integrate a template into your project. To get started, you need to download the desired template. Here are the general steps:

Download the template from the official site or repository.
Extract the files of the template into the resources/views directory of your Laravel project.

Configuration of the Blade Templating Engine

Laravel uses Blade as its default templating engine. Blade provides a simple and powerful syntax for creating reusable layouts. Once the template files have been added to the correct directory, it is necessary to configure Blade to use them.

Example of layout configuration:



Per utilizzare questo layout in una pagina specifica:


```php


@extends(‘layouts.app’)


@section(‘title’, ‘Home Page’)


@section(‘content’) Benvenuto nella Home Page @endsection


### Integrazione dei File Statici (CSS e JS)

I template spesso includono file CSS e JS che devono essere integrati nel progetto. Puoi gestire questi file aggiungendoli al tuo mix Laravel Mix o direttamente nei tuoi Blade views.


### Esempio Pratico: Argon Dashboard 2 Laravel Free

Consideriamo l’implementazione del template “Argon Dashboard 2 Laravel Free”. Dopo aver scaricato ed estratto i file, posiziona le risorse statiche nelle directories public/css e public/js.





## Scegliere il Miglior Template per il Tuo Progetto Laravel

### Fattori da Considerare nella Valutazione dei Template con Laravel

Quando si tratta di scegliere un template per il tuo progetto Laravel, è fondamentale tenere in considerazione diversi fattori:



**Compatibilità**: Assicurati che il template sia compatibile con la versione di Laravel che stai utilizzando.
**Documentazione**: Un buon template dovrebbe avere una documentazione dettagliata che ti guidi attraverso l’implementazione e la personalizzazione.
**Funzionalità**: Verifica le funzionalità offerte dal template e se rispondono alle esigenze specifiche del tuo progetto.
**Supporto e Aggiornamenti**: È importante che il template venga aggiornato regolarmente e che disponga di un supporto tecnico affidabile.
**Design e UX**: La qualità del design l’esperienza utente sono cruciali. Un design accattivante può fare una grande differenza nel successo del tuo progetto.

### Consigli per Selezionare il Template più Adatto al Proprio Progetto

Per scegliere il template più adatto per il tuo progetto Laravel, considera i seguenti consigli:



**Definisci le tue Esigenze**: Prima di tutto, definisci chiaramente quali sono le esigenze del tuo progetto. Questo ti aiuterà a restringere la scelta dei template disponibili.
**Prova Diversi Template**: Non limitarti a un solo template. Prova diverse opzioni per vedere quale si adatta meglio al tuo flusso di lavoro e alle tue aspettative.
**Leggi Recensioni e Feedback**: Controlla le recensioni degli utenti e i feedback su piattaforme come GitHub o forum specializzati. Questo ti darà un’idea della reputazione del template.
**Valuta la Facilità d’Uso**: Alcuni template possono essere più complicati da utilizzare rispetto ad altri. Opta per quelli che offrono una curva di apprendimento più dolce se sei un principiante.
**Testa le Performance**: Assicurati che il template non rallenti significativamente le performance della tua applicazione.

### Risorse Utili


Laravel Eloquent: Come Accedere ai Dati in Modo Semplice e Veloce – Scopri i vantaggi di utilizzare Laravel Eloquent per gestire le relazioni dei database e accedere ai dati in modo efficiente.
Database MySQL e Siti WordPress ad Alto Traffico: Come Ottimizzarlo per Massimizzare le Performance – Se hai un sito WordPress ad alto traffico, saprai quanto sia importante ottimizzare il database MySQL per garantire prestazioni elevate e una navigazione fluida

## Conclusioni

Sperimentare con i **template Laravel** consigliati può aiutarti a trovare quello che meglio si adatta alle tue esigenze in ambito di sviluppo web. Ogni template offre funzionalità e design unici, quindi esplorarli ti permetterà di scoprire quali caratteristiche sono più utili per il tuo progetto.


Utilizzare un template ben progettato è cruciale per ottenere risultati di qualità superiore nei tuoi progetti Laravel. Un buon template non solo migliora l’estetica del tuo sito, ma garantisce anche una struttura organizzata e un codice pulito, facilitando manutenzione e aggiornamenti futuri.


Se sei interessato anche all’ottimizzazione delle prestazioni dei tuoi progetti web su altre piattaforme, potresti trovare utili consigli nella guida su come Massimizzare le prestazioni di WP-Rocket su WordPress di Stefano Chermaz.


La sicurezza delle tue piattaforme è altrettanto importante. A tal proposito, ti consiglio di dare uno sguardo alla guida sulla Sicurezza SharePoint, che offre preziosi consigli sulla difesa dei tuoi siti basati su questa piattaforma web di Microsoft.


In conclusione, scegliere il giusto template Laravel può fare una grande differenza nel successo del tuo progetto. Non esitare a provare diverse opzioni per trovare quella perfetta per te. Buon coding!


Se sei interessato alle ultime innovazioni nel campo della comunicazione digitale, potresti anche essere affascinato dalle nuove frontiere della comunicazione digitale basate sui chatbot o dalla sintesi perfetta tra chatbot e intelligenza artificiale, entrambi argomenti trattati da Stefano Chermaz.

Hai bisogno di scegliere e integrare velocemente un template in Laravel? Scopri i miei [servizi](/services/) o contattami da [contatti](/contatti/).


## Domande frequenti

### Qual è l’importanza di scegliere un buon template per un progetto Laravel?

Scegliere un buon template per un progetto Laravel è fondamentale poiché influisce direttamente sull’aspetto e sulle funzionalità del sito web o dell’applicazione. Un template ben progettato può migliorare l’esperienza utente, la velocità di sviluppo e la manutenibilità del progetto.


### Quali sono i vantaggi nell’utilizzare un template con Laravel?

L’utilizzo di un template con Laravel offre numerosi vantaggi, tra cui una struttura predefinita per il layout e lo stile, componenti UI pre-costruiti, miglioramento della produttività dello sviluppatore e coerenza visiva in tutto il progetto.


### Come posso utilizzare un template con Laravel?

Per utilizzare un template con Laravel, è necessario integrarlo nel progetto seguendo le istruzioni fornite dal creatore del template. Solitamente, ciò comporta l’installazione dei file del template nella directory corretta e la modifica dei file di configurazione di Laravel per utilizzare il nuovo template.


### Quali sono i fattori da considerare nella valutazione dei template con Laravel?

Nella valutazione dei template con Laravel, è importante considerare la qualità del design, la flessibilità e personalizzazione offerta, il supporto della community e degli sviluppatori, nonché la compatibilità con le versioni attuali di Laravel.


### Quali sono i consigli per selezionare il template più adatto al proprio progetto?

Alcuni consigli utili per selezionare il miglior template per il proprio progetto includono valutare le esigenze specifiche del progetto, esaminare demo e recensioni del template, verificare la documentazione e il supporto offerto, nonché assicurarsi che il template sia aggiornato e compatibile con la versione di Laravel in uso.


### Cosa raccomanda riguardo all’utilizzo dei template consigliati in ambito di sviluppo web con Laravel?

Si incoraggia a sperimentare con i template consigliati e trovare quello che meglio si adatta alle esigenze specifiche in ambito di sviluppo web con Laravel. È importante ricordare l’importanza di utilizzare un template ben progettato per ottenere risultati di qualità superiore nei progetti Laravel.

</FAQSection>