Salta al contenuto

Chi sono

Mi chiamo Stefano Chermaz e da oltre trent’anni vivo e lavoro con le tecnologie digitali. La mia carriera è iniziata come sviluppatore negli anni ’90, quando Internet muoveva i primi passi. Da allora ho accompagnato aziende, istituzioni e pubbliche amministrazioni nella loro trasformazione digitale, passando da sistemi di telecontrollo e intranet aziendali, fino ad arrivare oggi a soluzioni basate su cloud computing e intelligenza artificiale.

Stefano Chermaz
Stefano Chermaz

15+ anni di esperienza

Sono Direttore Tecnico di Crowd M Italy S.r.l., dove coordino progetti complessi e team multidisciplinari. Il mio obiettivo è trasformare le esigenze dei clienti in soluzioni concrete, scalabili e sicure. Mi considero un ponte tra tecnologia e business: comprendo le necessità organizzative e le traduco in architetture software e piattaforme affidabili.

In questo ruolo mi considero un ponte tra tecnologia e business: comprendo le necessità organizzative e le traduco in architetture software e piattaforme affidabili, creando così un dialogo continuo tra innovazione digitale e valore per l’impresa.

Cosa faccio

  • Sviluppo con Agentic AI: negli ultimi progetti ho applicato metodologie avanzate basate su AI generativa e agenti autonomi, utilizzando ambienti come Cursor, Claude Code, Astro, WSL, Laragon e stack TALL (Tailwind, Alpine.js, Laravel, Livewire). Questo approccio accelera la prototipazione, rende più efficiente il ciclo di sviluppo e garantisce soluzioni innovative, accessibili e conformi agli standard. Alcuni esempi recenti includono:

    • Task‑ino: piattaforma di project e time management sviluppata in modalità agentic, con focus su accessibilità WCAG 2.1 AA.
    • DogsAndCats: SaaS per adozioni e memorial pet, realizzato con stack TALL e orchestrazione AI per contenuti multilingua.
    • FishTideLog: applicazione TALL per la registrazione di dati di pesca con integrazione di analisi AI e dati ambientali.
  • Intranet e Digital Workplace: progetto ambienti collaborativi basati su SharePoint Online, Office 365 e Azure, con attenzione a governance, usabilità e accessibilità.

  • Chatbot e Intelligenza Artificiale: sviluppo di assistenti virtuali avanzati integrati con piattaforme di AI generativa, orchestrazione multi‑modello e servizi Azure/OpenAI, progettati per customer service, HR e processi aziendali critici.

  • Siti e portali web: realizzo soluzioni web ad alte prestazioni con WordPress, Laravel e framework moderni, ottimizzate per SEO, velocità e user experience.

  • Applicazioni custom: costruisco applicazioni web e desktop in .NET, PHP e React Native, con database relazionali e documentali. Nei progetti più recenti applico metodologie di sviluppo con Agentic AI per accelerare lo sviluppo, migliorare la produttività e mantenere alti standard di qualità e accessibilità WCAG.

  • Privacy e Security: supporto le aziende nell’adeguamento a normative come GDPR, DORA e NIS2, definendo policy, processi di governance e misure tecniche di sicurezza. Affianco i team nel garantire business continuity, resilienza e conformità, con un approccio pragmatico e orientato alla protezione dei dati e alla gestione dei rischi.

Piattaforme conosciute

Ho maturato esperienza diretta su numerose piattaforme e tecnologie, tra cui:

  • Microsoft 365: SharePoint Online, Teams, Power Automate, Power BI
  • Azure: servizi cloud, sicurezza, identity management
  • CRM: Salesforce, Dynamics 365
  • AI e Chatbot: OpenAI, Azure AI Services, modelli generativi e piattaforme di orchestrazione multi‑modello
  • Sviluppo web: WordPress, Joomla, Drupal, Laravel
  • Framework e linguaggi: SPFx, .NET (C#, VB), PHP, JavaScript, React Native, Python, CSS/HTML
  • Database: SQL Server, MySQL, MongoDB, Oracle, DB2
  • Mobile e integrazioni: Android, React Native, API REST, sistemi legacy

Oltre la tecnologia

La mia vita non è fatta solo di codice e progetti. Ho dedicato molti anni alla pallacanestro, prima come arbitro e poi come allenatore, e ho calcato il palcoscenico come attore teatrale. Queste esperienze mi hanno insegnato il valore del gioco di squadra, la disciplina e la capacità di comunicare con empatia: qualità che porto anche nel mio lavoro quotidiano.

👉 Oggi aiuto imprese, banche e istituzioni a sfruttare le tecnologie più avanzate con un approccio pratico, innovativo e orientato ai risultati, sempre con lo sguardo rivolto al futuro.