HR 4.0 #3 – Sicurezza e compliance HR con AI e Microsoft 365

HR 4.0 #3 – Sicurezza e compliance HR con AI e Microsoft 365
Introduzione
I dati HR sono tra i più sensibili in azienda: stipendi, certificati medici, note disciplinari. La protezione di queste informazioni è cruciale non solo per la fiducia dei dipendenti, ma anche per il rispetto delle normative NIS2 e DORA.
Il problema di partenza
- File HR condivisi via email senza controlli.
- Nessuna tracciabilità in caso di fuga dati.
- Mancanza di procedure di incident response conformi.
Conseguenze: rischio sanzioni, perdita di fiducia, danno reputazionale.
La soluzione: AI + Microsoft 365
Classificazione documenti con AI
- Modello AI analizza documenti HR e li classifica (es. stipendi, CV, certificati medici).
- Output: metadati che permettono policy dedicate.
Policy di sicurezza con Microsoft 365
- Data Loss Prevention (DLP): blocco condivisione esterna di documenti classificati.
- Tagging automatico: etichette di riservatezza basate sulla classificazione AI.
- Audit trail: ogni accesso e condivisione tracciati.
Incident Response automatizzato
- Registro incidenti su SharePoint.
- Power Automate invia alert automatico all’IT Security e al DPO.
- Notifica entro 24h come richiesto da NIS2/DORA.
Esempio tecnico: prompt AI per classificazione
Esempio di prompt per classificare documenti HR:
Sei un assistente AI per la sicurezza dei dati. Analizza il documento fornito e rispondi in JSON indicando:
- categoria: [CV | stipendi | certificati_medici | altri]
- livello_sensibilità: [basso | medio | alto]
Vantaggi concreti
- Per HR: riduzione rischi di gestione impropria dei dati.
- Per l’azienda: conformità normativa e audit trail pronto in caso di ispezione.
- Per i dipendenti: maggiore fiducia nella protezione dei propri dati personali.
Conclusione
Con AI e Microsoft 365, la sicurezza HR passa da attività manuale a processo intelligente, automatizzato e conforme.
La serie HR 4.0 ha mostrato come trasformare il reparto HR:
- Selezione e onboarding con AI (Articolo 1).
- Automazione processi con Power Automate (Articolo 2).
- Protezione e compliance dei dati HR (Articolo 3).
Call-to-Action
Vuoi portare la sicurezza HR della tua azienda al livello successivo? 👉 Contattami per una consulenza mirata su AI, Microsoft 365 e compliance normativa.