AI incident classification: l’AI applicata alla sicurezza e alla gestione degli incidenti
L’AI sta rivoluzionando la incident classification e la gestione degli incidenti di sicurezza: scopri come implementarla nel tuo SOC o DevSecOps.
 L’AI sta rivoluzionando la incident classification e la gestione degli incidenti di sicurezza: scopri come implementarla nel tuo SOC o DevSecOps.
 Il RAG per codice è la nuova frontiera dello sviluppo-AI: riduce le allucinazioni e migliora il riuso di snippet, aumentando qualità e produttività.
 Scopri come l'AI può automatizzare README e changelog: strumenti, script Python e Git hooks per migliorare la governance del software.
 Scopri quale strumento AI per sviluppatori è più adatto al tuo team: Copilot, Cursor o Ghostwriter. Confronto funzionalità, limiti e best practice.
 Scopri cos'è lo sviluppo-AI, come funziona e quali strumenti stanno trasformando il modo di progettare e mantenere il software.
 Best practice di 'sviluppo‑AI': struttura del repo, documentazione, test, prompt, CI/CD e governance per far lavorare bene Cursor/Copilot e ridurre errori e attriti.
 Scopri come l’AI può analizzare CV e creare schede automatiche in SharePoint, trasformando la selezione e l’onboarding HR in un processo rapido, standardizzato e sicuro.
 Dal prompt-to-snippet agli agenti multi-livello: come l’AI sta trasformando lo sviluppo software tra Copilot, modelli open source e pipeline intelligenti.
 Molti progetti AI si fermano al prototipo. Scopri come portarli in produzione con governance, strumenti MLOps e strategie di scaling sostenibile.
 Dalla teoria alla pratica: scopri come usare Retrieval Augmented Generation e agenti AI per sviluppare applicazioni realmente intelligenti, affidabili e scalabili.
 L’AI sta trasformando il modo in cui scriviamo e gestiamo il software. Ecco come cambia la vita degli sviluppatori, quali sono i benefici concreti e i limiti da conoscere.