
DORA e NIS2: cosa cambia davvero per le aziende IT nel 2025
Dal 2025 le direttive europee DORA e NIS2 diventano pienamente operative. Scopri quali obblighi introducono per le aziende IT e come prepararsi in modo efficace.
Dal 2025 le direttive europee DORA e NIS2 diventano pienamente operative. Scopri quali obblighi introducono per le aziende IT e come prepararsi in modo efficace.
Dal prompt-to-snippet agli agenti multi-livello: come l’AI sta trasformando lo sviluppo software tra Copilot, modelli open source e pipeline intelligenti.
Da semplice repository documentale a hub intelligente: come SharePoint Online, integrato con l’AI, può trasformare il digital workplace.
Laravel, Livewire e Tailwind o Astro e frontend moderni? Scopri come scegliere lo stack più adatto per sviluppare e scalare un SaaS.
SPFx continua a essere il cuore dello sviluppo moderno su SharePoint Online. Ecco le ultime novità, le best practice e le opportunità per sviluppatori e aziende.
Copilot è il nuovo assistente AI integrato in Microsoft 365: scopri cosa offre agli utenti business e agli sviluppatori, tra produttività, automazione e personalizzazione.
Molti progetti AI si fermano al prototipo. Scopri come portarli in produzione con governance, strumenti MLOps e strategie di scaling sostenibile.
Dalla teoria alla pratica: scopri come usare Retrieval Augmented Generation e agenti AI per sviluppare applicazioni realmente intelligenti, affidabili e scalabili.
L’AI sta trasformando il modo in cui scriviamo e gestiamo il software. Ecco come cambia la vita degli sviluppatori, quali sono i benefici concreti e i limiti da conoscere.
Migliora nel Sudoku: basi, tecniche, errori da evitare e pratica.
Gioca a Sudoku online gratis: livelli multipli e allenamento quotidiano.
Storia del Sudoku: origini, curiosità e benefici cognitivi.
Token digitali su blockchain: tipi, smart contract, usi e aspetti legali.
Token nei LLM: definizione, tokenizzazione, costi, qualità e sicurezza.
RAG per riassunti di documenti: vantaggi, strumenti, casi d’uso e best practice.
API OpenAI in Azure: integrazione, autenticazione, sicurezza ed esempi con SDK.
Strategie per Sudoku difficilissimi: Tecnica della X, candidati e catene.
Configura lo sviluppo locale SPFx su SharePoint: requisiti, setup e creazione progetto.
Candidati nel Sudoku: annotazioni, logica di eliminazione ed esempi.
ChatGPT vs Claude: contesto, riassunti, token, link e pricing.
I migliori template Laravel: Blade, dashboard e consigli di integrazione.
Laravel Eloquent: ORM, query, relazioni e best practice per i dati.
Sudoku AI: script, algoritmi e repository GitHub per imparare.
I migliori siti per giocare a Sudoku gratis: livelli, funzioni e app.
Sudoku e AI: regole, metodi classici, ML/RL e consigli pratici.
Guida: crea un chatbot con GPT-4o in 7 passaggi, memory e test.
Table of Contents Toggle IntroduzionePanoramica dei Chatbot e di ChatGPTImportanza dell& 8217;Interazione con i Clienti nel Mondo DigitaleCome i Chatbot
Approvazioni con Power Automate: vantaggi, configurazione, esempi e best practice.
Guida rapida: wp-admin, WordPress.com, wp-login.php, plugin login e sicurezza.
Costi, piani e attivazione di Copilot Microsoft: guida pratica con funzionalità, vantaggi e consigli.
SharePoint app-only: cos'è, vantaggi e configurazione. Guida pratica con best practice.
Viva Engage: gruppi, chat, sondaggi e integrazione con Microsoft 365.
MySQL per WordPress ad alto traffico: indici, query, cache e best practice.
Comunicazione interna con SharePoint: vantaggi, sito, flussi e sicurezza.
Chatbot IA: cos’è, vantaggi, funzionamento, tipi e usi pratici.
WP Rocket: cache, ottimizzazione CSS/JS, lazyload e CDN per WordPress.
Chatbot a regole vs AI: funzionamento, pro/contro ed esempi.
Servizi Microsoft 365 + SharePoint Online: Teams, OneDrive, Power Platform e best practice.
Supera il list view threshold di SharePoint: indicizzazione, filtri e viste.
Dialogflow: crea un chatbot con agent, intent, entità, test e integrazioni.
Sicurezza SharePoint: rischi, best practice e controlli essenziali.
Chatbot + AI: funzionamento, vantaggi e casi d’uso per comunicare meglio.